
In concomitanza con la manifestazione DiVino Etrusco, il Museo della Ceramica della Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas) osserverà un’apertura straordinaria nelle ore serali, accogliendo il pubblico dalle 18 alle 23, dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto 2025.
L’iniziativa rappresenta un’occasione privilegiata per conoscere e apprezzare le collezioni ceramiche custodite all’interno del museo, situato in via delle Torri, nel cuore del centro storico di Tarquinia. Il percorso espositivo è attualmente arricchito dalla presenza della sezione dedicata alla produzione in ceramica di Marcello Silvestri, parte integrante della mostra “sacra. ecologia dentro”. In particolare, sono visibili i grafostrakon, originali composizioni in terracotta ispirate alle fratture e alle crepe solcate dal sole sulle argille della Maremma.
La Società Tarquiniense d’Arte e Storia ringrazia l’Anteas per la collaborazione all’apertura del museo e invita la cittadinanza e i visitatori a partecipare a questo momento di incontro tra arte, storia e tradizione, che coniuga l’esperienza culturale con l’atmosfera suggestiva e conviviale del DiVino Etrusco.